Andrea Camilleri – La rete di protezione

0
437

Forse non l’avventura più appassionante del commissario Montalbano – nemmeno un’ammazzatina, tra le pagine di questo romanzo – ma un’altra grande prova della curiosità adolescenziale del giovanissimo Camilleri, che alla sua veneranda età dimostra tutta la propria capacità di interpretare, attraverso i suoi libri, la società in cui viviamo, con tutti i pregi e le storture che essa offre e produce.

Il commissario più amato dagli italiani è qui alle prese con un caso di bullismo portato a conseguenze estreme, per risolvere il quale dovrà – lui, orgoglioso troglodita informatico – occuparsi di novità tecnologiche, computer, internet, social e quant’altro.

SHARE
Articolo precedenteComedians
Articolo successivoInkroci n. 38 – Sommario
Giuseppe Ciarallo, molisano di origine, è nato nel 1958 a Milano. Ha pubblicato tre raccolte di short-stories, "Racconti per sax tenore" (Tranchida, 1994), "Amori a serramanico" (Tranchida, 1999), "Le spade non bastano mai" (PaginaUno, 2016) e un poemetto di satira politica dal titolo "DanteSka Apocrifunk – HIP HOPera in sette canti" (PaginaUno, 2011); ha inoltre partecipato con suoi racconti ai libri collettivi "Sorci verdi – Storie di ordinario leghismo" (Alegre, 2011), "Lavoro Vivo" (Alegre, 2012), "Festa d’aprile" (Tempesta Editore, 2015); suoi componimenti sono inclusi in varie raccolte antologiche di poesia: "Carovana dei versi – poesia in azione" 2009, 2011 e 2013 (Ed. abrigliasciolta), "Aloud – Il fenomeno performativo della parola in azione" (Ed. abrigliasciolta, 2016), "Parole sante – versi per una metamorfosi" (Ed. Kurumuny, 2016), "Parole sante – ùmide ampate t’aria" (Ed. Kurumuny, 2017). Scrive di letteratura e non solo su PaginaUno e Inkroci, collabora con A-Rivista anarchica e Buduàr, rivista on line di umorismo e satira. Fa parte del collettivo di redazione di "Letteraria/Nuova Rivista Letteraria" e "Zona Letteraria – Studi e prove di letteratura sociale" fin dalla fondazione.

Lascia un commento

Scrivi un commento
Per favore inserisci qui il tuo nome

inserisci CAPTCHA *