Heiko H. Caimi – Rivolta quotidiana

0
234
Oggi non ho fatto tutto,
non ho finito, non ho brillato.
Mi sono dimenticato una cosa importante
e ho detto “sì” mentre dentro urlavo “basta”.
 
Ho lasciato una mail senza risposta,
un pensiero a metà,
un piatto nel lavandino come bandiera bianca.
 
Ma anche oggi
non sono scomparso.
Anche oggi
mi sono alzato con la cerniera dell’anima rotta
e ho camminato lo stesso.
 
Ho lottato con l’aria densa del mattino,
ho raccolto briciole di calma dal pavimento,
ho sbagliato, ma con grazia.
 
E questa — questa è la mia rivolta:
non farcela,
e restare comunque.
SHARE
Articolo precedenteWilliam S. Burroughs – Queer
Articolo successivoJacques Ellul – Propaganda
Heiko H. Caimi, classe 1968, è scrittore, sceneggiatore, poeta e docente di scrittura narrativa. Ha collaborato come autore con gli editori Mondadori, Tranchida, Abrigliasciolta e altri. Ha insegnato presso la libreria Egea dell’Università Bocconi di Milano e diverse altre scuole, biblioteche e associazioni in Italia e in Svizzera. Dal 2013 è direttore editoriale della rivista di letterature Inkroci. È tra i fondatori e gli organizzatori della rassegna letteraria itinerante Libri in Movimento. ha collaborato con il notiziario "InPrimis" tenendo la rubrica "Pagine in un minuto" e con il blog della scrittrice Barbara Garlaschelli "Sdiario". Ha pubblicato il romanzo "I predestinati" (Prospero, 2019) e ha curato le antologie di racconti "Oltre il confine. Storie di migrazione" (Prospero, 2019), "Anch'io. Storie di donne al limite" (Prospero, 2021), "Ci sedemmo dalla parte del torto" (con Viviana E. Gabrini, Prospero, 2022), "Niente per cui uccidere" (con Viviana E. Gabrini, Calibano, 2024) e "Trasformazioni. Storie dal pianeta che cambia (con Giovanni Peli, Calibano, 2025). Svariati suoi racconti sono presenti in antologie, riviste e nel web.

Lascia un commento

Scrivi un commento
Per favore inserisci qui il tuo nome

inserisci CAPTCHA *