X
    Categories: Sommario

Inkroci n. 24 – Sommario

EDITORIALE
Frontiera

di Anna Ettore

IL RACCONTO LUNGO
La notte degli zingari

di Anna Ettore

L’INTERVISTA
Room Little Darker: Catherine Dunne intervista June Caldwell

di Catherine Dunne

WORDS FROM IRELAND
June Caldwell

Upcycle: un resoconto di alcuni strani avvenimenti sulla Botanic Road

LA PIETRA – Scrittura politica e sociale dall’Irlanda
Johnny Claire
Una di queste donne
Santuario

di Aoibheann McCann

I CLASSICI
Quella macchia nera

di Robert E. Howard

I RACCONTI BREVI
Petto d’anatra laccato

di Davide Rissone

LUCI DEL NORD
Karen Blixen – Winter Tales

di Irene Lami

IL PENSIERO VERTICALE
Wallace D. Wattles – Il vero Gesù

di Sara Di Girolamo

ATTENTI AL LIBRO!
Theodore Strurgeon – Cristalli sognanti

di Heiko H. Caimi

Joan Barfoot – Duetto a tre
di Paola Roveda

Conor O’Callaghan – Niente sulla terra
di Afric McGlinchey

LA CINETECA DI CAINO
di Gordiano Lupi

Quante volte quella notte

MAKING MOVIES
Cose di questo mondo

di Davide Verazzani

Heiko H. Caimi: Heiko H. Caimi, classe 1968, è scrittore, sceneggiatore, poeta e docente di scrittura narrativa. Ha collaborato come autore con gli editori Mondadori, Tranchida, Abrigliasciolta e altri. Ha insegnato presso la libreria Egea dell’Università Bocconi di Milano e diverse altre scuole, biblioteche e associazioni in Italia e in Svizzera. Dal 2013 è direttore editoriale della rivista di letterature Inkroci. È tra i fondatori e gli organizzatori della rassegna letteraria itinerante Libri in Movimento. ha collaborato con il notiziario "InPrimis" tenendo la rubrica "Pagine in un minuto" e con il blog della scrittrice Barbara Garlaschelli "Sdiario". Ha pubblicato il romanzo "I predestinati" (Prospero, 2019) e ha curato le antologie di racconti "Oltre il confine. Storie di migrazione" (Prospero, 2019), "Anch'io. Storie di donne al limite" (Prospero, 2021) e, insieme a Viviana E. Gabrini, "Ci sedemmo dalla parte del torto" (Prospero, 2022) e "Niente per cui uccidere" (Calibano, 2024). Svariati suoi racconti sono presenti in antologie, riviste e nel web.
Related Post