L’inferno di cristallo
L'inferno di cristallo (The Towering Inferno) è un classico del genere disaster movie che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema. Diretto da...
Giorgio Bassani – Il giardino dei Finzi Contini
Un romanzo sulla memoria, un romanzo di memoria: così si può definire il capolavoro dello scrittore ferrarese, una delle penne migliori del Novecento italiano.
Ne...
Che diritti ha la poesia?
In campo legale, la poesia ha tutta una serie di diritti codificati dal diritto d’autore Ma possiede anche una serie di diritti che le...
Tobias Wolff – Proprio quella notte
La sensorialità di Wolff
Raccolta di quindici racconti scritti con penna chirurgica: Tobias Wolff viviseziona la realtà, a volte l'attimo stesso; incide e lascia che...
Titolo: 2001: Odissea nello spazio
2001: Odissea nello Spazio è un capolavoro senza tempo diretto dal leggendario regista Stanley Kubrick. Questo film di fantascienza, uscito nel lontano 1968, rappresenta...
Giuliano Bugani – Come poteva essere una storia d’amore
Amori irrisolti
Inserito nella collana Gli Irrisolti, questo libro di Giuliano Bugani presenta due racconti lunghi. Il primo, che dà il titolo al volumetto, è...
Isaac Asimov – Rompicapo in quattro giornate
Scrittori in giallo
Il sessantacinquesimo congresso annuale dell'Associazione dei librai americani si prospetta molto meno noioso e tranquillo del previsto per Darius Just, brillante scrittore...
Arnaldur Indriðason – Sotto la città
Reykiavík, quartiere di Norðurmýri. Il cadavere di un vecchio viene ritrovato dai vicini, e nascosta tra due cassetti della sua scrivania si scopre una...
Georges Simenon – In caso di disgrazia
Lui, lei, l’altra
L’ambiente è quello borghese che compare in tante opere dell’autore; lui è un celebre avvocato, lei una giovanissima prostituta, l’altra è la...
Silvia Accorrà – Via d’uscita
“La migliore via d’uscita è sempre attraverso.”
Fotografia di Silvia Accorrà