Federigo Tozzi – Il podere
Una tragedia annunciata
Remigio eredita il podere paterno, e lascia l’impiego per occuparsene. Luigia, la matrigna, non si fida di lui e, pur se non...
Alina Rizzi – Una vita all’istante
Alina Rizzi esplora ancora una volta le complesse dinamiche dei sentimenti umani, in cui si attorcigliano il desiderio, il rimpianto e la ricerca di...
Il ferroviere
Il ferroviere nasce da un soggetto originale di Alfredo Giannetti, intitolato Il treno, adattato per il cinema dagli esperti Vincenzoni e Germi. Il regista...
Robert Penn Warren – Tutti gli uomini del re
L'ascesa politica di Willie Talos, un contadino del Sud degli Stati Uniti che, dopo aver studiato legge, entra in politica tramite un'azzeccata unione di...
Gloriana Orlando – Tra cane e gatto
Lei parlava col cane.
– Che c’è di strano? – mi dirai. – Tanti parlano con gli animali domestici: cani, gatti, cardellini... È perché...
Andrea Temporelli – Assist, rovesciate e autogol. La letteratura presa a...
Andrea Temporelli, con azzeccata terminologia calcistica, ci introduce a quel che è diventata la letteratura italiana contemporanea, di fatto inesistente, confinata nei meandri delle...
Matteo Ciucci – Il costo della vita
Murray Sand e sua moglie Clara attendevano seduti sul sofà del loro soggiorno. Murray picchiettava meccanicamente con il tallone contro il pavimento, tendendo i...
Alessandro Abbate – Paradossi della scrittura e altri racconti
Paradossi dell’esistenza
Alessandro Abbate presenta in questa raccolta ventotto racconti eterogenei per temi, atmosfere e registri narrativi e sembra prediligere una narrazione a sfondo storico...
Ramón Gómez de la Serna – Donne, libri, astri e animali
“Libro: sfogliata di idee”.
Il bambino trova normale pensare che “Le stelle lavorano con la rete. Per questo non ce ne cade nessuna in testa”....
Storia di una ladra di libri
Storia di una ladra di libri (The Book Thief) è un kolossal statunitense costato 19 milioni di dollari, distribuito in tutto il mondo, con incassi...