Edward Thomas – Adlestrop
Sì, mi ricordo di Adlestrop –
il nome, perché un pomeriggio
di caldo il treno espresso si fermò lì
senza volerlo. Era giugno inoltrato.
Il vapore sibilava. Qualcuno...
Howard Phillips Lovecraft – L’ombra venuta dal tempo
Nathaniel Wingate Peaslee, professore dell’Università di Miskatonic, ha una strana amnesia che gli procura un totale cambiamento della personalità e gli fa intraprendere lo...
Anthony Berkeley Cox – Il caso dei cioccolatini avvelenati
Una donna muore avvelenata a causa di una scatola di cioccolatini che, però, era destinata a un amico del marito, facendo supporre che la...
Havana Kyrie
Havana Kyrie è davvero un buon film che unisce una piccola storia a una scenografia sontuosa, riprese ispirate e fotografia color pastello che immortalano...
Giuseppe Pantò – Area zero
Area Zero inizia con una rara coincidenza temporale: le ore 11:11 dell'11-11-11, un momento che segnerà il destino di Ludovico Vita in modo drammatico:...
La grande forza della brevità: l’importanza del racconto in narrativa
Nel vasto panorama della letteratura, il romanzo spesso ruba la scena, attirando l'attenzione con le sue pagine fitte di trame elaborate e personaggi intricati....
Alina Rizzi – Dell’amore non si sa niente
Dell'amore non si sa niente è un insieme di storie brevi che si insinuano nel cuore dei lettori con la stessa delicatezza con cui...
Rishi Dastidar – Pianeta nuovo, chi sei?
certo le poesie che iniziano con “oh, era un sogno!”sono noiose
ma sinceramente questo sogno li supera tutti perché l’ho fatto
38 anni fa e non...
Friedrich Dürrenmatt – La promessa
L’illogicità delle promesse
In questo "requiem per il romanzo giallo", opera breve dallo stile asciutto ed efficace in cui la penna dell’autore elvetico è intinta...
Shahrnush Parsipur – La cerimonia del tè in presenza del lupo
Il romanzo La cerimonia del tè in presenza del lupo di Shahrnush Parsipur è un'opera che si distingue per il suo stile tagliente e...